• Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Contatti
info@matiff.it
Matera International Film Festival
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • FILM PREMIATI
    • EDIZIONE ZERO.THREE 2022
    • EDIZIONE ZERO.TWO 2021
  • GIURIA
    • EDIZIONE ZERO.THREE 2022
    • EDIZIONE ZERO.TWO 2021
  • RASSEGNA STAMPA
    • EDIZIONE ZERO.THREE 2022
    • EDIZIONE ZERO.TWO 2021
    • EDIZIONE ZERO.ZERO 2020
  • PARTNER
  • CONTATTI
  • English
  • Menu Menu

MATIFF un’associazione culturale costituita da un team di professionisti che opera da anni nella progettazione, produzione e diffusione della cultura cinematografica sul territorio lucano.

Leonardo Fuina

Presidente Matiff

Giovane e brillante imprenditore lucano impegnato nel settore turistico e nella promozione territoriale. Professionista della Finanza agevolata ed immobiliare. Gestisce uno dei lidi più famosi e premiati d’Italia, frequentato da molti anni da un ricco jet set internazionale. È da sempre attento a supportare i progetti culturali del proprio territorio; soprattutto quelli legati al mondo cinematografico, verso il quale nutre una grande passione.

Matera International Film Festival

Antonella Mazzei

Vice Presidente

Attrice teatrale materana. Dopo una lunga esperienza maturata col rinomato gruppo del “Teatro dei Sassi”, capitanato dal regista Massimo Lanzetta, negli ultimi anni diventa imprenditrice nel settore della ricettività. Questa nuova attività la sprona ancora con maggiore impegno a dedicarsi, con rinnovata passione, all’ ideazione e realizzazione di numerosi progetti di promozione culturale della città.

Matera International Film Festival

Massimiliano Selvaggi

Direttore Matiff

Laureato in antropologia culturale a La Sapienza di Roma, da vent‘anni lavora nel campo degli eventi culturali. E’ co-fondatore del Lucania Film Festival e di TILT, il Centro la Creatività regionale di Pisticci. Ha vissuto per oltre tre anni in Canada dove ha lavorato come Event Manager e come Business Developer per ETT spa, azienda leader in Italia ed Europa per la valorizzazione del patrimonio culturale, del turismo e del retail attraverso le nuove tecnologie. A fine 2019 è tornato in Italia come responsabile della sede di Matera di ETT. Attualmente è membro delegato per la Curia di Matera-Irsina al tavolo nazionale della CEI per il digitale come strumento per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale ecclesiastico. E’ sposato con Daniela dalla quale, dieci mesi fa, ha avuto una figlia di nome Alice.

Matera International Film Festival

Rocco Talucci

Sezione Artistica Luchino Visconti

Regista

Vive a Roma dove si occupa di ricerca teatrale e cinematografica.

Ha scritto e diretto documentari su personaggi del cinema e della drammaturgia della seconda metà del Novecento lavorando con Franca Valeri, Adriana Asti, Claudia Cardinale, Charlotte Rampling, Umberto Orsini, Mariano Rigillo, Antonio Ghirelli e Raffaele La Capria.

Ha scritto e diretto In memoria di un signore amico (2009) sullo scrittore Giuseppe Patroni Griffi.

Nel 2013 dirige Ritratto di sceneggiatore in un interno, documentario sullo sceneggiatore Enrico Medioli, presentato in anteprima al Festival dei Due Mondi di Spoleto e poi a vari festival in Italia e all’estero, il film nel 2017 apre l’anno accademico della Civica Scuola Luchino Visconti di Milano.

A.A. professione attrice (2015), è stato presentato in anteprima alla X Festa del Cinema di Roma, nel 2018,il film è stato scelto dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per la rassegna Storie e Stelle del cinema italiano.

Nel 2015, inoltre, insieme a Gian Luigi Rondi, Irene Bignardi, Giuliano Ferrara e altri autori scrive Il costruttore di immagini per Aska Edizioni.

Matera International Film Festival

Hermes Mangialardo

Direttore Artistico Sezione Animazione

Cartoonist, videomaker, Visual performer, 3D mapper, Hermes Mangialardo dal 2003 si occupa di tutto ciò che ruota intorno all’animazione digitale.
suoi cortometraggi sono stati proiettati (e premiati) nei più impostanti festival in giro per il mondo, ottenendo nominations e una serie di riconoscimenti prestigiosi ( tra cui i “nostrani” Corti d’Argento e Giffoni Film Festival ).

Matera International Film Festival

Rocco Bronzino

Direttore Artistico Sezione Video Spot

Da ragazzo, dopo aver scoperto il proprio fanatismo per il cinema, si trasferisce a Milano per studiare e intraprende la sua carriera professionale nel settore. In seguito a esperienze cinematografiche, si tuffa nel mercato dei music video, promo e spot tv. Senza mai rinunciare alla propria “dipendenza dal cinema”, cura la produzione esecutiva di molti contenuti, tra cui cortometraggi, campagne pubblicitarie e branded content. Oggi è felicemente parte di The Box Films, come executive producer e partner della società.

Matera International Film Festival

Gaetano Russo

Artista Scenografo – Direttore della Fotografia

Nato a Bernalda, è diplomato in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna con il Maestro Quinto Ghermandi, Vive e lavora tra Bernalda e Roma, dove insegna all’Accademia di Belle Arti.

Matera International Film Festival

Milica Kovacevic

Relazioni Internazionali - Direzione Sezione Fotografia

Laureata in scienze politiche e filologiche in Serbia e Italia, con una esperienza lavorativa internazionale negli Stati Uniti, Cina e Italia. Un ampio spettro di interessi che comprende musica, cinema, fotografia e arte. Fluente in 6 lingue.

Matera International Film Festival

Versusweb

Agenzia di Digital Marketing

Siamo fatti per andare oltre”, questo è il payoff di Versusweb, agenzia di digital marketing creata da Eleonora De Paolis Foglietta e Marco Albano con sede logistica in Val D’Agri. Grazie ad un’esperienza pluriennale si è specializzata nello sviluppo di progetti di comunicazione integrata per le aziende e le pubbliche amministrazioni locali e regionali.Con un focus sulla comunicazione istituzionale, Versusweb supporta anche le aziende realizzando siti web, e-commerce, piani editoriali per i social, grafiche personalizzate e sviluppa strategie di branding, visual e digital marketing.

Matera International Film Festival

Sergio Palomba

Addetto Stampa

Giornalista professionista e grande appassionato di musica e cinema. Per oltre dieci anni è stato caporedattore e conduttore nella redazione di Trm Network, a Matera. Con la società Rvm Broadcast collabora come autore a due documentari: “Matera il film più bello” e “I Carnevali di Basilicata”. Per Sky Arte cura le interviste per i documentari su Matera capitale europea della cultura. Attualmente è giornalista free-lance e lavora come autore di format web e tv.

Matera International Film Festival

Damiano Laterza

Giornalista – Sceneggiatore

Giornalista (Il Sole 24 ORE), Saggista (Vincitore del premio UNESCO Euromed), Romanziere (“Tra i maggiori interpreti al mondo del genere Gonzo” secondo il Ministero della Cultura polacco), Storico e Critico dell’Arte, Curatore, Poeta e Sceneggiatore (Vincitore del Nastro d’Argento), Esperto di Archeologia Giudaica nonché Autore della sezione Cultura Contemporanea sull’Enciclopedia Treccani, si occupa da circa un ventennio di Produzione Culturale, in tutte le sue forme.

Matera International Film Festival

Paolo e Giuseppe Fedele

Produzioni audiovisive e informatica

Namias è nata circa 5 anni fa, ci occupiamo di produzioni audiovisive e informatica, con un focus specifico su progetti a 360 gradi come virtual tour e fotografia in Gigapixel (fotografia in altissima definizione).
Namias fotografia informatica, una società creata dai fratelli Paolo Giuseppe Fedele di Tricarico. Lavorano nella realizzazione di virtual tour multimediali, fotografie in gigapixel e prodotti audiovisive. Nel 2019 hanno raccontato i processi di partecipazione dei cittadini dei progetti di Matera 2019. Tra le ultime produzioni citiamo il documentario “madre nostra” di Lorenzo Scaraggi e “canto popolare di Tricarico”. Da sempre a supporto della diocesi di Tricarico, in tempi di lockdown hanno realizzato la piattaforma multimediale “virtual mudit” per accedere al patrimonio materiale e immateriale del museo diocesano di Tricarico.

Matera International Film Festival

Vito Cea

Broadcasting

Regista e produttore di Matera. Fondatore di RVM broadcast, una delle prime realtà di produzione audiovisiva della regione Basilicata, con la quale ha prodotto e realizzato moltissimi lavori e progetti video Istituzionali. Collabora da alcuni decenni con il canale televisivo pugliese Tele Norba, per il quale dirige un format di grande successo. Negli ultimi anni ha diretto, da solo e in co-regia, cortometraggi e lungometraggi con i quali ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti.

Matera International Film Festival

Mario Raele

Montaggio Video

Figura storica e prestigioso documentarista materano. E’ socio fondatore, insieme a Vito Cea, della casa di produzione audiovisiva RVM Broadcast, longeva realtà produttiva con la quale ha realizzato negli ultimi decenni un gran numero di servizi televisivi e documentari promozionali della città dei Sassi e di tutto il territorio lucano contribuendo a rafforzarne l’immagine. Collabora attivamente con numerosi network televisivi nazionali fornendo contenuti di elevata qualità professionale.

Matera International Film Festival

Hana Zečević

Graphic Design

Hana Zečević è nata a Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina, nel 1996. Da sempre appassionata di arte e architettura. Nel giugno 2015 si è diplomata al Gymnasium Dobrinja di Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina, specializzandosi in Performing Arts. Successivamente, nel settembre 2015, si iscrive alla Facoltà di Architettura di Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina. Poi si è trasferita come studentessa a tempo pieno al Politecnico di Bari, Italia, dove ha completato la sua formazione con un Master in Space Architecture. Oltre all’architettura, i suoi campi di interesse sono la fotografia e il design. Fluente in 3 lingue.

Matera International Film Festival

Rosanna D’Aloisio

Assistente di Direzione

Comincia il suo percorso professionale nel settore dell’organizzazione di eventi e festival cinemamatografici, per approdare successivamente alla produzione di documentari e audiodocumentari. Si occupa di comunicazione per privati e istituzioni.

Matera International Film Festival

CON IL PATROCINIO DI

SEGUICI SU

© Copyright - MatiFF - Matera Art International Film Festival ® | Privacy Policy ITA | Cookie Policy ITA | Privacy Policy EN
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Contatti
Scorrere verso l’alto